
Come Il colore influenza la produttività in ufficio
25 Febbraio 2025
Illuminazione smart in ufficio: tecnologie per spazi di lavoro efficienti
25 Febbraio 2025L’importanza della manutenzione mobili per la loro durata
Gli arredi per ufficio e contract rappresentano un investimento significativo per ogni azienda. Che si tratti di scrivanie direzionali, sedie ergonomiche, pareti divisorie o tavoli per sale riunioni, la cura e la manutenzione adeguata degli arredi sono essenziali per garantire durata nel tempo, estetica e funzionalità.
Adottare buone pratiche di cura arredo consente non solo di preservare il valore degli arredi, ma anche di ridurre i costi di sostituzione e di mantenere l’ambiente lavorativo in perfette condizioni. Vediamo quali sono le strategie migliori per prendersi cura degli arredi da ufficio e contract.
Pulizia e manutenzione degli arredi in base ai materiali
Ogni materiale richiede attenzioni specifiche per mantenere le sue caratteristiche estetiche e funzionali nel tempo. Ecco alcune linee guida per la pulizia e la cura dei principali materiali utilizzati nell’arredo ufficio.
Legno: protezione e cura delle superfici
Il legno è uno dei materiali più utilizzati nell’arredo ufficio, grazie alla sua eleganza e resistenza. Per preservarne la qualità:
- Utilizzare panni in microfibra per rimuovere la polvere senza graffiare la superficie.
- Applicare prodotti specifici per legno con effetto nutriente e protettivo.
- Evitare l’esposizione diretta al sole per prevenire scolorimenti.
- Proteggere la superficie da urti e graffi utilizzando tappetini per mouse e sottobicchieri.
- Effettuare trattamenti periodici con oli e cere naturali per mantenere l’elasticità del materiale.
- Evitare l’uso di acqua in eccesso, che potrebbe penetrare nel legno causando deformazioni.
Vetro: brillantezza e resistenza
Le pareti divisorie in vetro e i tavoli in cristallo donano luminosità e modernità agli spazi lavorativi, ma richiedono una manutenzione attenta:
- Pulire con spray specifici per vetri e un panno morbido per evitare aloni.
- Rimuovere macchie di calcare con una miscela di acqua e aceto bianco.
- Evitare urti e graffi utilizzando protezioni sugli angoli e sui bordi.
- Prestare attenzione all’uso di ventose e supporti che potrebbero compromettere la tenuta del vetro.
- Evitare sbalzi termici che possono causare incrinature nel materiale.
Metallo: prevenire ossidazione e ruggine
Le strutture metalliche di scrivanie, sedie e armadi sono robuste ma necessitano di una pulizia mirata:
- Usare un panno asciutto o leggermente umido per rimuovere la polvere.
- Applicare periodicamente prodotti antiossidanti per prevenire la ruggine.
- Evitare l’uso di prodotti aggressivi che possano danneggiare la finitura.
- Per il metallo cromato, utilizzare detergenti delicati per preservare la lucentezza.
- Controllare periodicamente viti e giunzioni per assicurare stabilità e sicurezza.
Tessuti e imbottiture: igiene e durata
Le sedie e poltrone per ufficio, rivestite in tessuti tecnici o ecopelle, devono essere igienizzate con regolarità:
- Aspirare periodicamente la superficie per eliminare polvere e residui.
- Utilizzare spray igienizzanti specifici per tessuti da ufficio.
- Per le superfici in ecopelle, pulire con un panno umido e sapone neutro.
- Evitare l’uso di alcool o solventi aggressivi che possono deteriorare i materiali.
- Ruotare periodicamente i cuscini per garantire un’usura uniforme nel tempo.
Come prevenire l’usura degli arredi da ufficio
Oltre alla pulizia, la prevenzione è un aspetto chiave nella manutenzione mobili. Alcuni accorgimenti possono contribuire a preservare a lungo l’integrità degli arredi.
- Evitare carichi eccessivi sulle scrivanie e sulle scaffalature per prevenire deformazioni.
- Utilizzare protezioni antigraffio per tavoli e superfici di lavoro.
- Regolare periodicamente le sedie ergonomiche per evitare usura prematura dei meccanismi.
- Spostare con cura gli arredi per non danneggiare i pavimenti e le strutture.
- Effettuare controlli periodici su giunzioni e fissaggi per prevenire cedimenti.
- Garantire una corretta ventilazione negli ambienti per evitare accumuli di umidità che possano danneggiare i materiali.
Manutenzione delle pareti divisorie e soluzioni fonoassorbenti
Le pareti divisorie per ufficio svolgono un ruolo essenziale nell’ottimizzazione degli spazi e nella gestione dell’acustica. Per mantenerle in condizioni ottimali:
- Pulire regolarmente le superfici con panni antistatici.
- Per le pareti in tessuto fonoassorbente, utilizzare aspirapolvere con bocchetta morbida.
- Verificare periodicamente il fissaggio e l’integrità dei pannelli divisori.
- Controllare la presenza di macchie e trattarle tempestivamente con detergenti specifici.
- Effettuare interventi di manutenzione programmata per garantire la durata e l’efficacia delle soluzioni acustiche.
Scopri tutte le soluzioni disponibili nella sezione pareti e divisori per ufficio.
L’importanza della manutenzione per arredi contract
Nel settore contract, la durabilità e l’estetica degli arredi sono fattori fondamentali per garantire un’esperienza positiva agli utenti. Bar, ristoranti, hotel e spazi commerciali necessitano di una manutenzione attenta per preservare la funzionalità nel tempo.
- Nei ristoranti e negli hotel, igienizzare tavoli e sedute con prodotti specifici per alimenti.
- Nei negozi e showroom, evitare l’uso di detergenti aggressivi su mobili laccati o superfici lucide.
- Per gli arredi outdoor, proteggere i materiali dagli agenti atmosferici con trattamenti impermeabilizzanti.
- Controllare periodicamente la stabilità di tavoli e sedute per garantire sicurezza agli utenti.
- Sostituire tempestivamente parti usurate o danneggiate per mantenere elevati standard estetici e funzionali.
Consulta le nostre proposte per il settore contract e hospitality.
DP Design: il tuo partner per arredi durevoli e di qualità in Abruzzo
Adottare le giuste strategie di manutenzione mobili consente di mantenere gli ambienti di lavoro efficienti ed esteticamente curati nel tempo. Grazie all’esperienza e alla selezione dei migliori materiali, DP Design offre soluzioni di arredo ufficio e contract pensate per garantire resistenza e funzionalità.
Siamo il punto di riferimento per aziende e professionisti in Abruzzo, fornendo soluzioni personalizzate a Pescara, Chieti, Teramo, L’Aquila, Montesilvano, Lanciano e Vasto.
Scopri le nostre proposte su www.dpdesignlab.it o visita la sezione dedicata all’arredo ufficio.